Case Prefabbricate di Qualità! L’esperienza pluriennale nel settore della bioedilizia ha permesso all’azienda di costruire esclusivi prefabbricati in legno residenziali e commerciali di varie dimensioni utilizzando i migliori materiali, a prezzi imbattibili nella formula “chiavi in mano“.
Grazie al nostro Staff Tecnico composto da professionisti specializzati, Avantgarde è in grado di seguire ogni fase costruttiva della vostra casa prefabbricata in legno. Rivolgendo una particolare attenzione al design e alle moderne tecniche di architettura.
L’esperienza di Costruttori di Case in Legno acquisita sul campo nel corso degli anni ha permesso alla nostra azienda di implementare il proprio know-how riguardo la bioarchitettura.
Progettazione e costruzione di prefabbricati in legno utilizzando i migliori materiali e tecnologie
Specializzandosi nell’ideazione e Costruzione di Case Prefabbricate in Legno di Lusso, Ville Prefabbricate Moderne, Case in legno Antisismiche e Strutture Bioedilizia con il miglior rapporto qualità prezzo.
Durante la fase iniziale del progetto, il cliente potrà avvalersi di una squadra tecnica qualificata e competente che seguirà in maniera scrupolosa tutte le pratiche burocratiche, catastali e topografiche.
Necessarie all’ottenimento del permesso a costruire la Vostra Casa Prefabbricata in Legno.
Oltre allo svolgimento di fondamentali operazioni per consentire un’eccellente progettazione strutturale delle opere in legno e fondazioni in cemento armato, degli impianti elettrici, termo-idraulici e di una migliore sicurezza in cantiere.
Le Ville prefabbricate con struttura in legno di AVANTGARDE CONSTRUCT LUXURY sono dei veri e propri capolavori, concepiti secondo i bisogni e i gusti del cliente.
Prestando massima cura ai dettagli secondo le regole dettate dalla bioarchitettura e con l’utilizzo esclusivo dei migliori materiali di pregiata qualità costruttiva.
I prezzi e le tempistiche per la realizzazione di una casa prefabbricata in legno sono decisamente inferiori rispetto ad un’abitazione tradizionale.
La consegna di una casa in legno prezzo “chiavi in mano” è garantita in soli cinque mesi, con la possibilità di usufruire anche dell’offerta al “grezzo avanzato” o di eseguire ampliamenti e sopraelevazioni di edifici già esistenti.
Inoltre, le bio-case prefabbricate AVANTGARDE rispettano esattamente le rigide normative antisismiche e quelle riguardanti il perfetto isolamento, per garantire uno spazio abitativo MODERNO all’insegna della sicurezza e del benessere.
Altri aspetti positivi legati a queste tipologie di case in legno prefabbricate, oltre al risparmio energetico e al prezzo di costruzione, riguardano il loro incremento di valore nel tempo.
Grazie alle metodologie di costruzione e ai migliori materiali innovativi, la durata nel tempo delle case prefabbricate in legno è di ben tre volte superiore rispetto alle classiche costruzioni in calcestruzzo.
Il perseguimento del miglioramento continuo aziendale si basa su tre punti cardini: tecnologia, esperienza e professionalità.
L’intero staff, a partire dai consulenti fino ad arrivare agli architetti, ingegneri e direttori dei lavori, può fregiarsi di una formazione di altissimo livello con periodici corsi di aggiornamento.
Per migliorare la progettazione e la costruzione delle case prefabbricate in bioedilizia a basso consumo energetico.
Con questa terminologia si fa riferimento a fabbricati che, grazie al particolare sistema costruttivo.
Alle pareti in legno ad alto isolamento termico, allo sfruttamento dell’energia solare e all’installazione di impianti ad alto rendimento, possono riscaldare gli ambienti interni con una quantità minima di energia.
Da sempre progetta, produce e realizza case prefabbricate, ville di lusso con piscina nella formula aziendale Chiavi in Mano o Grezzo Avanzato.
Nel pieno rispetto di rigorosi standard qualitativi, partendo dalla selezione delle materie prime.
Fino al minuzioso assemblaggio in cantiere. Passando dalla scelta della migliore tecnica costruttiva: il sistema Platform Frame.
Questo sistema è in grado di assicurare un’ottima coibentazione con spessori ridotti, senza contare la velocità d’esecuzione e un’encomiabile qualità realizzativa a costi contenuti.
Fino ad oggi, abbiamo realizzato un numero consistente di case prefabbricate ispirandoci a un’edilizia sostenibile e rispettosa dell’ambiente a prezzi imbattibili
Quando si costruisce una qualsiasi casa di legno, l’obiettivo non riguarda soltanto la sua durata nel lungo periodo ma anche la sua funzionalità e utilità per la prossima generazione. Indipendentemente dalla tipologia costruttiva scelta dal committente.
Ad ogni modo, il cliente che decide di edificare una casa prefabbricata in legno avrà sicuramente una serie infinita di vantaggi sia in termini costruttivi che di comfort abitativo.
Il massiccio impiego del legno, unito alle più sofisticate e moderne metodologie costruttive prefabbricate, assicurano al cliente una casa in legno che rispecchia la massima tecnologia disponibile sul mercato.
In più, la produzione industriale garantisce una qualità sempre in continua evoluzione con un ottimo rapporto qualità/prezzo per il grande pubblico.
Molte aziende innovative, come Avantgarde Construct Luxury, realizzano case in legno prefabbricata proponendo soluzioni abitative caratterizzate da un basso consumo energetico che anticipano il futuro.
Questi edifici prefabbricati in legno efficienti, sostenibili e dalle linee futuristiche, determinano per il proprietario un valore economico di gran lunga superiore rispetto alla tradizionale edilizia.
Che aumenta esponenzialmente nel tempo, rendendo l’investimento sicuro e molto redditizio a costi contenuti.
Pensare di costruire case in legno prefabbricata in tempi estremamente ridotti a prezzi concorrenziali è il sogno di tutti i potenziali acquirenti.
Molto spesso, durante la classica messa in opera di un’abitazione tradizionale sembra quasi che i cavilli non finiscano mai rinviando la consegna all’infinito.
Invece, per le case prefabbricate in legno la realizzazione prevede pochi mesi di lavoro in cantiere con un notevole risparmio dei costi per la direzione lavori, permessi, noleggi, utenze e assistenze.
In pratica, i prezzi di una casa prefabbricata sono fissi e non subiscono modifiche in corso d’opera.
Come accade per le normali strutture in calcestruzzo in cui si registra, quasi sempre, un incremento della spesa finale rispetto al preventivo di partenza.
In base al tipo di progetto e all’ubicazione della struttura, realizzando un Edificio Prefabbricato in Legno, il cliente può ottenere un risparmio fino al 30% rispetto alla tradizionale edilizia.
Beneficiando di una tecnologia avanzata e di un potenziamento di tutti gli step produttivi. Chiaramente, il prezzo delle case prefabbricate dipende dalla consegna Chiavi in Mano o Grezzo Avanzato, dalla zona di costruzione, dalle economie locali e dai prodotti offerti.
Se il nucleo abitativo sorgerà su una zona considerata sismica, in cui sono vigenti rigide normative, allora il committente potrà sicuramente avvalersi di un risparmio superiore al 30%.
L’esperienza e la continua ricerca nel settore della biocompatibilità hanno contribuito alla nascita di numerose soluzioni prefabbricate innovative che assicurano spazi di vita salubri e sicuri nel tempo.
Considerato un materiale nobile sin dall’antichità, permette una regolazione naturale del clima interno dell’abitazione.
Ed è per questo motivo che nella costruzione delle case in legno prefabbricata vengono utilizzati solo legnami con tassi di umidità netti e precisi.
Inoltre, affinché il legno svolga perfettamente le proprie funzioni, viene fatto essiccare, non chimicamente.
In camere speciali per garantire un trattamento antimuffa. Anti parassiti e un’ottima coibentazione termoacustica delle pareti sia in estate che in inverno, per un elevato livello di comfort abitativo.
Offre ai propri clienti differenti tipologie di pareti e solai, modificabili e adattabili ai diversi bisogni del committente. La tecnica costruttiva più diffusa e collaudata al mondo è sicuramente il sistema Platform Frame a telaio portante.
La struttura delle case in legno viene prefabbricata come un vero e proprio telaio di legno lamellare giuntato, con montanti verticali continui che determinano la struttura principale della singola parete che, in seguito, sarà riempita con materiale isolante e chiusa con pannelli di legno.
In questo caso, si procede per livelli: i telai del primo livello sono fissati ad una platea in cemento armato con la successiva realizzazione del primo solaio. A questo, poi, viene fissato il telaio del secondo piano e così via.
Solitamente, i telai subiscono un irrigidimento attraverso dei pannelli in legno o Fermacell con spessore minimo di 15mm. Infine, l’assemblaggio tra le travi lamellari e i pannelli avviene con l’utilizzo di chiodi o viti in determinate interassi.
Per contrastare il problema dell’inquinamento ambientale, l’Unione Europea ha imposto nuove regole e normative migliori per i futuri costruttori di case in legno, edifici e strutture in legno prefabbricate private o pubbliche.
La direttiva Europea 2010/31/CE richiede che tutte le case prefabbricate in legno private edificate dal 1 Gennaio 2021 devono necessariamente avere un consumo energetico pari a zero. Mentre per gli edifici pubblici questo parametro scatta dal 2018.
Tutte le Case Prefabbricate in Legno Avantgarde sono fornite di serie con Impianto Fotovoltaico.
Inoltre dal 1 Gennaio 2012, per tutte le strutture in legno prefabbricate e non solo, costruite sul territorio italiano, è obbligatorio certificare e pubblicizzare la classe energetica di tutti gli fabbricati in vendita. Solo in questo modo sarà possibile dare una mano alla natura e tracciare le linee-guida per la diminuzione dei costi energetici delle case prefabbricate del futuro.
D’altronde, se non si realizzano edifici con pareti, solai e tetti in legno con adeguati parametri di isolamento termo-acustico, è inutile progettare sofisticati impianti per la produzione di energia.
Per fortuna, la soluzione è fornita direttamente dall’innovativa tecnologia della prefabbricazione delle strutture in legno che assicura un calcolo esatto di tale isolamento mediante la costruzione industriale della componentistica certificata direttamente in azienda.
Maggiore è il livello di prefabbricazione, più alto sarà lo standard qualitativo.
Le case prefabbricate in legno Avantgarde Construct Luxury sono realizzate rispettando i criteri antisismici e i principi cardini della bioarchitettura con l’impiego delle migliori metodologie costruttive.
Questi fabbricati in legno, per essere considerati antisismici, devono necessariamente avere caratteristiche tali da superare indenni eventi e prove durissime, come crolli, perdite di equilibrio e dissesti strutturali parziali o totali.
La domanda più comune per chi si appresta ad acquistare una casa prefabbricata in legno riguarda il prezzo. Quanto costi una casa prefabbricata?
Generalmente, nell’edilizia ordinaria il costo della casa supera il prezzo pattuito in origine, con un aumento del costo finale fino al 30% in più.
Per gli edifici prefabbricati in legno il prezzo è bloccato, senza il timore di ricevere brutte sorprese.
Non si può parlare di case in legno senza parlare di prefabbricazione, dove la costruzione avviene in due fasi principali.
La prima nel nostro stabilimento di produzione, dove vengono fabbricati, premontati, e collaudati gli elementi costruttivi – pareti, solai e coperture .
Seconda in cantiere, dove avviene l’assemblaggio degli elementi prefabbricati ed il completamento della casa in legno con gli impianti, le finiture, pacchetto termico – acustico.
Sebbene si tratti di un manufatto prefabbricato, la casa in legno è una casa fatta su misura e personalizzata piuttosto che una casa prodotta in serie secondo catalogo.
Progettare e costruire case in legno offre enormi possibilità di configurazione a prezzi contenuti. La facile lavorazione permette di realizzare ville prefabbricate innovative e adattabili alle più svariate esigenze abitative.
Un’ulteriore vantaggio sono i brevissimi tempi di costruzione che, grazie alle fasi di prefabbricazione e montaggio, riducono notevolmente i prezzi rispetto a quelli tradizionali.
In soli 120 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo si può avere una casa prefabbricata chiavi in mano già abitabile.
Seguono un particolare iter che ha come obiettivo la costruzione di case in legno all’insegna del massimo livello qualitativo a prezzi imbattibili.
In realtà i costi possono variare in base alla complessità del design, ossia all’installazione di grandi vetrate.
Impianti all’avanguardia e finiture di pregio, e al tipologia del progetto, cioè se fatto su misura oppure segue uno stile a forma regolare come da catalogo.
A prescindere dai costi e dalle varietà di prefabbricato scelto, la priorità è mantenere sempre una qualità altissima dell’opera.
Mediamente, i prezzi delle case prefabbricate per il grezzo avanzato partono da 1000 euro/m², mentre i prezzi chiavi in mano iniziano da 1250-1300 euro/m².
Per visitare il nostro Bungalow Prefabbricato in Legno vi aspettiamo previo appuntamento a
Civitanova Marche (MC)
in via Santa Chiara N°8.
Lunedì – sabato:
9.00 – 13.00
15.00 – 20.30
Tel: 0733080912
Per informazioni: contattaci
Per illustrare ai clienti la propria filosofia aziendale, propone nelle Marche, modelli dimostrativi di case prefabbricate.
A prezzi imbattibili nella formula chiavi in mano, con platea e fondazioni incluse nel costo finale.
I prezzi partono da circa 1500 euro/m² con possibilità di adattare o modificare il progetto in base alle esigenze del cliente.
Nel caso specifico, l’esempio riguarda un progetto di un edificio prefabbricato in legno antisismico a pianta regolare.
Destinato per le zone colpite dal sisma. Composto da un solo livello e a basso impatto ambientale.
La forma architettonica moderna e la struttura di copertura in legno a falda unica si rende idonea all’installazione di impianti ad energia rinnovabile (fotovoltaico, riciclo di acqua piovana e via dicendo).
Mentre la particolare stratigrafia delle pareti in legno è stata concepita per un’ottima coibentazione termica. In grado di ridurre il coefficiente calorico del modello prefabbricato abitativo ai minimi livelli.
ha rivolto particolare attenzione alla tecnica costruttiva prediligendo il Sistema Platform Frame, irrigidita negli angolari, nelle controventature e nelle architravature superiori.
Ottimizzando gli spazi interni con un’eccellente definizione della zona pranzo, soggiorno e cucina, oltre a un grande servizio igienico-sanitario e una stanza da letto ben attrezzata.
Anche il livello delle finiture esterne e interne è stato curato nei minimi dettagli. Installando ampie porte e finestre, performanti a livello termo-acustico e con l’eliminazione totale dei fenomeni di condensa.
Per avere una migliore vista dello spazio soggiorno.
Sia per gli arredamenti moderni interni che per le finiture esterne sono stati scelti materiali all’avanguardia scrupolosamente curati nella fase di assemblaggio.
Portando la casa prefabbricata in legno ad ottenere una classe di appartenenza energetica superiore alla “A” per una migliore vivibilità interna.
Sono quasi ultimati i lavori del grattacielo Libeskind, il terzo e ultimo edificio di Piazza Tre Torri nell’innovativo complesso di City Life. Viene denominato, per la sua forma particolare, “il Curvo” e si affianca a “lo Storto” (ovvero, la Torre…
Lo scorso anno in centro a Milano è sorto il primo Apple Store, considerato per la sua caratteristica architettura ipogea uno dei più belli del mondo. Ma è anche un edificio ad alta efficienza energetica, segno di come le grandi…
Non bisogna pensare che siccome siamo dentro casa e non circolano automobili, l’aria all’interno della nostra dimora sia pura e non inquinata. Al contrario, anche dentro casa nostra circolano molte sostanze inquinanti, date da molti prodotti che usiamo. Fortunatamente, un…