La torre Libeskind di Milano

La torre Libeskind, l’ultima di City Life

Sono quasi ultimati i lavori del grattacielo Libeskind, il terzo e ultimo edificio di Piazza Tre Torri nell’innovativo complesso di City Life. Viene denominato, per la sua forma particolare, “il Curvo” e si affianca a “lo Storto” (ovvero, la Torre Hadid) e a “il Dritto” (Torre Isozaki, la più alta delle tre). Vediamo insieme com’è fatto il grattacielo e cosa prevede il progetto.

Leggi di più
L'Apple Store di Milano

L’Apple Store di Milano

Lo scorso anno in centro a Milano è sorto il primo Apple Store, considerato per la sua caratteristica architettura ipogea uno dei più belli del mondo. Ma è anche un edificio ad alta efficienza energetica, segno di come le grandi multinazionali possono anche fare qualcosa nell’interesse della cittadinanza.

Leggi di più
Le piante che migliorano la salute all'interno di un ambiente

5 piante che migliorano la qualità dell’aria domestica

Non bisogna pensare che siccome siamo dentro casa e non circolano automobili, l’aria all’interno della nostra dimora sia pura e non inquinata. Al contrario, anche dentro casa nostra circolano molte sostanze inquinanti, date da molti prodotti che usiamo. Fortunatamente, un ambiente così piccolo è più facile da purificare: ci credete che servono solo delle piante?

Leggi di più
lampadine led: come sono nate?

Come sono nate le lampadine LED

LED: una sigla che vediamo ormai in ogni dove, nei televisori, negli smartphone. E anche nelle lampadine, anch’esse oggi a tecnologia LED e messe ovunque, dai fari delle automobili alle lampade domestiche e persino ai lampioni. Questa tecnologia sta sostituendo pian piano le vecchie lampadine alogene, per una questione di consumi ed efficienza. Ma come sono nate, e come funzionano? Ve lo spieghiamo noi!

Leggi di più
piattaforme elevatrici

Le piattaforme elevatrici

Non tutti possono usare le scale, e non si parla solo di persone anziane. Chi ha disabilità motorie grazie alla tecnologia può passare da un livello all’altro con le piattaforme elevatrici, comode, pratiche e soprattutto sicure. Sul mercato ce ne sono diverse, che cambiano per materiali, tecnologie e ovviamente prezzo.

Leggi di più
I montascale a poltrona

I montascale a poltrona

Il montascale è ormai un’invenzione molto vecchia, che risale ad un secolo fa. Ma il progresso tecnologico, e la nuova percezione degli anziani, nonché il senso di comodità e di design hanno permesso di migliorarlo al punto che oggi è come se fosse stato inventato un’altra volta: non a caso si chiama Montascale a poltrona! Vediamo meglio di cosa si tratta.

Leggi di più
Scegliere il giusto scaldacqua

Scegliere il giusto scaldacqua

I vecchi impianti di riscaldamento dell’acqua, gli scaldabagni, collegati agli impianti di riscaldamento, sono molto inquinanti e rientrano quindi in quegli elementi che oggi si cerca di pensionare e sostituire. Una buona soluzione è rappresentata dagli Scaldacqua, di cui ne esistono tanti tipi per tutte le esigenze e le necessità.

Leggi di più
Coal Drops Yard

Coal Drops Yard: la nuova vita dei magazzini di carbone

Se vi ricordate un po’ la storia studiata a scuola, saprete che l’Inghilterra con il carbone non ci ha realizzato solo macchine e industrie, ma anche la sua potenza economica e militare. Oggi naturalmente il carbone è (quasi) inutilizzato, e nell’isola britannica è pieno di magazzini e fabbriche dismesse. A Londra, però, hanno saputo che cosa farne.

Leggi di più
camini in bioetanolo

Camini e caminetti a bioetanolo

I camini o i caminetti a bioetanolo sono un’ottima soluzione, ecologica e intelligente, per un riscaldamento domestico che ricordi un po’ il camino tradizionale o la stufetta, senza però impattare tanto negativamente. Ve ne parliamo in questo articolo, andando anche a capire cosa prevede a riguardo la Legge italiana.

Leggi di più