CASE IN LEGNO PREZZI GREZZO AVANZATO.
Case in Legno Prezzi al Grezzo, Ville in Legno.
Costi a partire da 1000 Euro / Mq
Edifici in legno al Grezzo Avanzato per una altezza media di 2.70 m.
Case in Legno Prezzi al Grezzo, Ville in Legno.
Costi a partire da 1000 Euro / Mq
Edifici in legno al Grezzo Avanzato per una altezza media di 2.70 m.
Quanto costi una casa in legno al grezzo avanzato?
Case in legno al grezzo avanzato? Livello di completamento che proponiamo al cliente: La casa in legno completamente finita esternamente.
Quindi, le case in legno al grezzo avanzato, comprendono la fornitura e il montaggio di tutte le pareti esterne, interne, struttura del tetto , pacchetto termico esterno – interno, trattamento e verniciatura del legno.
Significa che le case in legno grezzo avanzato, vengono fornite complete di tutto nella parte esterna.
Mentre nella parte interna sono escluse opere di finitura e impianti in cui il cliente se ne occuperà direttamente in piena libertà di scelta.
In particolare gli ambienti interni saranno quindi pronti per la rasatura e pittura e per ricevere il completamento dell’impiantistica.
Infissi, la posa di massetti e pavimenti, rivestimenti, l’installazione di tutti gli altri complementi di arredo quali porte interne, caloriferi, sanitari, battiscopa ecc.
Il committente in questo modo in teoria ( in pratica quasi mai..) può realizzare un risparmio per la costruzione della sua casa in legno in quanto tratta direttamente i prezzi con i fornitori di impianti e materiali.
Può quindi scegliere liberamente a chi rivolgersi e di gestire le operazioni di costruzione del fabbricato in legno, ed i costi in prima persona.
Invece per le case in legno prezzi chiavi in mano il costruttore se ne occupa di tutto fino alla consegna della casa in legno finita
L’obiettivo del grezzo avanzato sarà la realizzazione delle case in legno prezzi contenuti.
Con la consegna della casa in legno comprensiva dell’intero pacchetto esterno e del parziale pacchetto interno.
Case in legno prezzi
Per la realizzazione di una casa di legno viene utilizzata la tecnica Platform Frame.
Sistema a telaio, dove l’intera parete prodotta in legno risulta essere portante e concepita secondo i rigorosi standard attualmente in vigore.
La struttura standard delle pareti esterne è costituita da telai portanti composti da montanti in legno di abete bianco o rosso di prima qualità opportunamente selezionato, essiccato e piallato di sezione 50 x 160 mm.
Con un interasse 600 mm, controventati con traversi in massello 50 x 160 mm placcati all’esterno e all’interno con specifiche pannellature in OSB3 mm 15.
Conglomerato di legno ad alta densità e resistenza, largamente impiegato per le costruzioni abitative in legno.
Contenente all’interno di essi isolamento termico 160 mm (l’isolamento è assicurato da una imbottitura di lana di roccia ) ad alta densità.
Oltre alle pareti esterne ed alla copertura, anche le pareti divisorie ed i solai sono provvisti di materassino isolante al loro interno.
Ciò garantisce un elevato isolamento termo-acustico anche tra locali della casa stessa.
Per meglio garantire la salubrità dell’immobile prevediamo anche l’inserimento di una barriera vapore in polietilene.
Spessore della parete in legno 190 mm al quale deve essere aggiunto al esterno un rivestimento a cappotto eseguito con lana di roccia ad alta densità spessore 100 mm.
Il nostro sistema si completa con l’applicazione dell’intonaco colorato sulla facciata.
Tale procedimento, oltre a garantire alle pareti un aspetto estremamente pulito e preciso, solido come quello delle tradizionali case in muratura, crea la possibilità di eseguire qualunque tipo di impianto o finitura.
La congiunzione fra le varie pareti e l’ancoraggio alla fondazione avviene tramite elementi in acciaio ,viti , staffe e bullonature in acciaio zincato.
Sulla base di specifici calcoli statici in modo da garantire la massima garanzia statica nei confronti delle sollecitazioni sismiche.
Dei carichi da vento e neve e di tutti i carichi e sovraccarichi proposti dalle normative in vigore.
La stratigrafia (dall’interno verso l’esterno) :
La struttura delle pareti interne è formata da telai portanti composti da montanti in legno di abete, 50 x160 mm, interasse 600 mm, controventati con traversi in legno 50 x 160 mm placcati con pannelli Osb 15 mm, contenente all’interno un isolamento termico 160 mm (la coibentazione è assicurata da una imbottitura di 160 mm con lana di roccia) rivestiti su entrambi i lati con lastre in cartongesso.
La struttura sezionata di una parete in legno 215 mm è così suddivisa:
A vista, interamente in legno lamellare. Il montaggio dei solai di piano sulle pareti portanti avviene tramite staffe, bullonature e barre filettate in acciaio zincato in base a precisi calcoli statici.
La stratigrafia del solaio del piano primo (dal basso verso l’alto) compresi i terrazzi, è così strutturata:
Il tetto ventilato in legno lamellare ha una struttura a vista. Il pacchetto di copertura del tetto è formato da travi di abete lamellare, piallate e tagliate su misura direttamente in fabbrica secondo specifici calcoli statici e installate sulle pareti portanti dell’ultimo piano con staffe e bullonature in acciaio.
La struttura vista in sezione si presenta così:
La struttura di copertura in legno è comprensiva di tutte le lattonerie in lamiera verniciata, utili per il corretto deflusso delle acque: gronde incluse di piattini, scossaline laterali e discendenti completi di gomiti e collari.
I balconi esterni sono realizzati seguendo lo stesso procedimento del solaio di piano (vedi “Solaio di piano primo”).
Gli infissi sono realizzati in PVC (o altro materiale a scelta) con un prezzo di acquisto di €. 250,00 x Mq comprensivo di fornitura e posa in opera.
Infissi in PVC Internorm
Persiane – Tapparelle : Escluso
Le soglie di portoncini e porte-finestre sono in travertino, complete di gocciolatoio con spessore pari a 3 cm e profondità variabile in base allo spessore della parete esterna. Tutte le soglie sono doppie con taglio termico.
PORTE INTERNE – ESCLUSE
PORTONI D’INGRESSO
Sono blindati e coibentati, materiali e finitura a scelta per un valore di acquisto di 1000 Euro
case in legno prezzi al grezzo avanzato
Eventuali modifiche di qualsiasi natura non dovute ad omissioni o errori della ditta costruttrice dovranno essere comunicate in anticipo alla ditta costruttrice.
La quale, prima di eseguirle, dovrà comunicare all’acquirente gli importi di tali modifiche tramite preventivo scritto.
A tale scopo la ditta costruttrice metterà a disposizione degli acquirenti un Listino case in legno prezzi con i costi per tutte le eventuali modifiche e opere extra desiderate.
Le spese peritali per l’accatastamento e tutti i contributi per le domande di allaccio alle forniture pubbliche, quali acqua, gas, Enel, telefono, saranno a carico dell’acquirente.
I lavori avranno inizio a partire dalla firma sul contratto compatibilmente con i permessi approvati. Fornitura e montaggio della struttura in legno in 20/30 giorni lavorativi. Completamento e rifiniture esterne 30/60 giorni lavorativi.