case prefabbricate prezzi

Case prefabbricate in legno prezzi chiavi in mano. Quanto costa una casa prefabbricata?

Case prefabbricate prezzi chiavi in mano costi da 2250 €/mq. Case in legno prezzi.

FINO AL 2024 OPERIAMO ESCLUSIVAMENTE NELLE MARCHE – ABRUZZO 

 REALIZZIAMO ANCHE STRUTTURE IBRIDE LEGNO-CALCESTRUZZO € x Mq 2500,00

Chiavi in Mano - Cosa comprende

Progettazione di massima ed esecutiva con ottenimento autorizzazioni comunali , Direzione Lavori ed agibilità immobile
Progettazione – Permesso Di Costruire

  • Rilevazione topografica;
  • Progettazione architettonica e strutturale ;
  • Compilazione del progetto esecutivo e del fascicolo completo al Comune per la richiesta ed il rilascio del prescritto Permesso di Costruire o di altro titolo abilitativo valido per legge;
  • Esecuzione dei particolari costruttivi e decorativi;
  • Direzione Lavori e sorveglianza dei lavori in luogo – Sicurezza Esclusa
  • Accertamento e regolare esecuzione dei lavori con assistenza al collaudo;
  • Redazione di varianti in corso d’opera occorrenti e necessarie al progetto architettonico originario;
  • Redazione della variazione iscrizione catastale al Catasto Terreni;
  • Redazione della variazione iscrizione catastale al Catasto Edilizio Urbano;
  • Redazione dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue secondo le disposizioni normative vigenti in materia, fascicolo completo al Comune per la sua approvazione;
  • Redazione della pratica completa al Comune per il rilascio del certificato di agibilità;
  • Redazione della denuncia al Servizio Decentrato OO.PP. e difesa del suolo per le opere soggette a denuncia;
  • Redazione della relazione geologico-geotecnica- Optional
  • Redazione dei progetti degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e termico di cui alle leggi 46/1990, 10/1991 e 311/2006 e ss.mm.ii.;
  • Redazione del collaudo statico-strutturale delle opere;
  • Aggiornamento atti catastali;
  • Collaudo finale;
  • Realizzazione  fondazione a trave continua armata, oppure platea di fondazione secondo calcoli;
  • Eventuali pali di fondazione da contabilizzare a parte;

PERCHÈ PARETE “PLATFORM FRAME” A TELAIO PORTANTE E NON XLAM?

Le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni del 14/01/2008, nella parte riferita alle strutture in legno assegna ai pannelli di parete intelaiata Platform Frame la classe di duttilità A e un fattore di struttura pari a 5, mentre assegna ai pannelli di parete incollati Xlam la classe di duttilità B ed il fattore di struttura 2, con evidente vantaggio nell’utilizzo della soluzione a telaio. Naturalmente A è la duttilità massima. Il punteggio va da 1 a 5 e 5 è il voto più alto. Quindi le pareti a strati incrociati Xlam nella valutazione sismica, sono meno performanti rispetto al sistema a telaio. Il sistema a telaio viene considerato dalla normativa molto più duttile e con capacità dissipative molto migliori rispetto al Xlam.

Struttura parete esterna Standard spessore 360 mm Classe A

  • Interamente in legno lamellare con montanti sezione 60 x 140 mm
  • Cappotto termico 160 mm EPS con grafite
  • Isolamento interno parete 140 mm lana di roccia
  • Solaio di piano travi legno lamellare a vista
  • Tetto ventilato con travi in legno lamellare a vista
  • Isolamento termico della copertura 200mm lana di roccia alta densità

Struttura parete esterna Premium/Premium Plus/Gold spessore 380 mm Classe A++

  • Struttura maggiorata interamente in legno lamellare con montanti sezione 80 x 160 mm
  • Cappotto termico 160 mm lana di roccia/fibra di legno
  • Isolamento interno parete 160 mm lana di roccia/fibra di legno
  • Solaio di piano travi legno lamellare a vista
  • Tetto ventilato con travi in legno lamellare a vista
  • Isolamento termico della copertura 200mm lana di roccia/fibra di legno alta densità

Struttura parete interna Standard/Premium/Premium Plus/Gold spessore 140 mm

  • Pareti interne in legno lamellare sezione 80 x 80 mm, controventate con doppia lastra in cartongesso o Diamant X, isolamento interno parete con lana di roccia/fibra di legno 80 mm.  Spessore totale parete finita 140 mm
  • Impianto termico – idrico
  • Ventilazione meccanica
  • Deumidificazione e raffrescamento
  • Impianto elettrico
  • Impianto di allarme
  • Impianto di videosorveglianza
  • Impianto fotovoltaico

Tutti i sistemi termici, sanitari, elettrici e idrici sono realizzati nel pieno rispetto delle normative vigenti e improntate alla salvaguardia dell’ambiente secondo la dichiarazione di conformità DM 37/2008. Gli impianti sono computati e calcolati con fornitura top di gamma e messa in opera a regola d’arte.

Quantità e tipologie in base al pacchetto Chiavi in Mano scelto

Opere esterne

  • Marciapiedi perimetrali al fabbricato x 1 m di larghezza compreso fornitura e posa pavimenti
  • Fogna completa di scavo, pozzetti e allaccio alla rete fognaria entro 15 m di distanza
  • È esclusa la fornitura e posa in opera dell’impianto di depurazione o di altro sistema di smaltimento ai sensi di legge.
  • Fornitura e posa soglie e davanzali in marmo con taglio termico
  • Fornitura e montaggio lattoneria in rame/acciaio/lamiera verniciata
  • Infissi esterni, portone, tapparelle/persiane come da capitolato scelto

Opere interne

  • Massetti cementizi
  • Rasatura e pittura di tutte le pareti e soffitti (dove non a vista)
  • Fornitura e posa di infissi interni, porte.
  • Fornitura e posa dei pavimenti e rivestimenti
  • Fornitura e montaggio sanitari

Formazione in opera di ogni lavoro di cantierizzazione  comprensiva di cartellonistica, recinzione da cantiere, ponteggi, gru ed ogni altro occorrente e necessario ai fini normativi vigenti
Noleggio bagno chimico a carico del Committente

  • Scale interne – esterne
  • Eventuale porticato
  • Strade, vialetti
  • Cancelli carrabili e pedonali, ringhiere, parapetti balconi/terrazzi
  • Muri di recinzione
  • Illuminazione giardino
  • Sistemazione esterna – movimenti terra per giardino
  • Eventuale smaltimento della terra di risulta dallo scavo
  • Le spese peritali per l’accatastamento e tutti i contributi per le domande di allaccio alle forniture pubbliche quali Acqua, Gas, Enel, Telecom, saranno a carico dell’acquirente
  • È a carico dell’acquirente tutto quanto non è espressamente indicato nell’offerta
  • Nel caso che si debbano eseguire opere extra su richiesta stessa del Committente o della D.L. incaricata e per le quali non sia riportata la categoria di lavoro nell’elenco delle categorie di lavoro edili, formante parte integrante del  preventivo, esse dovranno essere concordate e pagate prima della loro esecuzione.
  • Eventuali terrazzi – balconi da conteggiare a parte
  • È esclusa la fornitura e posa in opera dell’impianto di depurazione o di altro sistema di smaltimento ai sensi di legge.

PREMIUM GOLD

Allestimento Luxury - Prezzi da € 3000/mq

quanto costa case prefabbricate

Luxury.

Case prefabbricate prezzi chiavi in mano. Offerta Luxury costi da 3.000 Euro/Mq.

PREMIUM PLUS

Chiavi in Mano Premium Plus da € 2750/mq

 Premium Plus.

Case prefabbricate in legno prezzi da 2750 € Mq. Progetto moderno incluso nel prezzo

PREMIUM

Prezzi Chiavi in Mano a Partire da € 2500/mq

Prezzi Case in Legno Premium.

Case in legno prezzi  da 2500 € Mq. Progetti case in legno moderne compresi nel prezzo

GREZZO AVANZATO

Ville Prefabbricate al Grezzo Avanzato da €1500/mq

Grezzo Avanzato.

Case in legno prefabbricate al grezzo avanzato  da 1500 € Mq. Costruttori ville moderne migliori prezzi

FONDAZIONI

Fondazioni case prefabbricate prezzi a partire da € 400 / Mq

FONDAZIONI

Prezzi fondazioni.

Fondazioni case prefabbricate costi da 400 € Mq, fogna e marciapiedi compresi nel prezzo.

Case prefabbricate prezzi chiavi in mano quanto costi?
Case in legno prezzi comprensivi di progetto e fondazioni.

Case Prefabbricate Prezzi e Progetti Chiavi in Mano

Case prefabbricate prezzo

case prefabbricate prezzi

Progettazione di Massima ed Esecutiva con Ottenimento Autorizzazioni Comunali, Direzione Lavori ed Agibilità Immobile Prefabbricato in Legno

Progettazione – Permesso Di Costruire

  •  Rilevazione topografica;
  • Progetto architettonico e strutturale della Villa prefabbricata ;
  •  Compilazione del progetto esecutivo e del fascicolo completo al Comune per la richiesta ed il rilascio del prescritto Permesso di Costruire o di altro titolo abilitativo valido per legge;
  •  Esecuzione dei particolari costruttivi e decorativi del fabbricato in legno;
  •  Direzione Lavori e sorveglianza dei lavori in luogo
  •  Accertamento e regolare esecuzione dei lavori con assistenza al collaudo;
  •  Varianti in corso d’opera occorrenti e necessarie al progetto architettonico originario;
  •  Iscrizione catastale al Catasto Terreni;
  •  Variazione iscrizione catastale al Catasto Edilizio Urbano;
  •  Autorizzazione allo scarico delle acque reflue secondo le disposizioni normative vigenti in materia, fascicolo completo al Comune per la sua approvazione;
  •  Pratica completa al Comune per il rilascio del certificato di agibilità;
  •  Denuncia al Servizio Decentrato OO.PP. e difesa del suolo per le opere soggette a denuncia;
  •  Relazione geologico-geotecnica;
  •  Progetti degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e termico di cui alle leggi 46/1990, 10/1991 e 311/2006 e ss.mm.ii.;
  •  Collaudo statico-strutturale delle opere;
  •  Aggiornamento atti catastali;
  •  Collaudo finale della casa prefabbricata in legno;