BIOEDILIZIA

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare ha visto l’affermarsi di una soluzione alternativa alla classica edilizia latero-cementizia conosciuta con il nome di “bio-edilizia”.

La bio-edilizia è rivolta a un nuovo modo di concepire gli edifici, costruiti secondo una tecnica improntata alla salubrità degli spazi e alla diminuzione dell’impatto ambientale.

Questo nuovo approccio all’edilizia vuole essere la soluzione al fenomeno delle costruzioni in mattoni e cemento.

Da sempre considerate poco efficienti sia sotto il profilo del consumo eccessivo dei materiali e delle risorse naturali.

Sia per le notevoli emissioni nocive prodotte che sono la causa principale dell’inquinamento atmosferico.

Che cos'è la bioedilizia?

I tre aspetti importanti su cui si fonda il nuovo sistema costruttivo, basato sull’interconnessione tra uomo e natura, sono l’ambiente, la salute e il risparmio energetico.

Affinché il tutto si svolga in maniera perfetta, la bio-architettura si serve di risorse rinnovabili. Metodologie all’avanguardia e componenti naturali non dannosi per la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Vantaggi

I vantaggi che ne scaturiscano dalla bio-edilizia si possono riassumere nel seguente modo:

Benefici economici, come la riduzione dei costi di costruzione, dei consumi domestici e di quelli operativi inerenti alla manodopera in cantiere.

Ambientali, ossia riduzione degli sprechi di energia e dell’acqua, minori emissioni di Co2, maggiore tutela delle risorse naturali, protezione degli ecosistemi e della biodiversità e migliore qualità del clima interno e dell’acqua.

Benefici sociali, riguardanti una migliore qualità della vita, della salute e del benessere per gli occupanti della casa.

Secondo queste linee guida è possibile realizzare edifici e case prefabbricate a basso consumo energetico.

Con pareti traspiranti e tetti in legno che, grazie al suo potere isolante termico, è in grado di immagazzinare il calore proveniente dai raggi solari mantenendo gli spazi interni più caldi e confortevoli.

Risparmio Energetico

In più, il legno non ha bisogno di tantissima energia per essere prodotto. è un materiale ecologico al 100%, quindi rinnovabile e riciclabile, il che lo rende adatto ai molteplici impieghi nel campo della bio-edilizia.

Costruire un’abitazione con questo nobile materiale vuol dire fare una scelta responsabile. Ecosostenibile e riutilizzare sapientemente ogni risorsa offerta dalla terra.

Inserendo l’edificio in un contesto naturale che vive in armonia con le caratteristiche morfologiche del paesaggio.

Fonti Rinnovabili

Inoltre, il prefabbricato dovrà sfruttare fonti energetiche rinnovabili mediante l’installazione di impianti ad alta efficienza energetica.

Scegliendo una giusta collocazione delle aperture e dei varchi per massimizzare i guadagni solari e ridurre quanto più possibile le dispersioni nei periodi più freddi.

Solo con la bio-edilizia sarà possibile ottenere valori di isolamento termico molto più elevati rispetto alla normale edilizia in laterizio.

Con una consecutiva diminuzione delle emissioni di sostanze nocive inquinanti e un notevole risparmio sui costi di riscaldamento nei mesi più gelidi, fino ad ottenere un azzeramento dei consumi energetici.

Salute

Le aziende che hanno condiviso i concetti della bio-edilizia hanno realizzato prefabbricati “green” utilizzando solo materiali naturali per l’intera filiera costruttiva:

Platea, pareti portanti e divisorie, solette e tetto sono realizzati con prodotti al 100% naturali (fibre di legno, cotone, sughero, lana di pecora etc.).

Senza l’aggiunta di sostanze chimiche (ad esempio, la formaldeide) e trattamenti tossici per la salute dell’uomo.

Secondo una ricerca svolta dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) una persona trascorre più dell’80% della propria vita all’interno di edifici. In cui l’aria è tre volte più “cattiva” rispetto a quella esterna.

Materiali Bio

L’impiego di materiali ecocompatibili riduce le fonti di inquinamento interno con conseguenze positive per il benessere psico-fisico dell’uomo.

Il quale sarà meno soggetto a patologie dell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio.

In pratica, le condizioni ambientali interne delle “green building” hanno un impatto positivo sulle funzioni cognitive degli abitanti della casa.

La garanzia dei materiali

L’uso esclusivo di materiali certificati a bassa emissione di sostanze organiche volatili inquinanti (VOC) riducono drasticamente alcune malattie. Quali cefalee, nausee e irritazioni che colpiscono gran parte della popolazione mondiale.

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti domestici è assicurata dall’uso di componenti naturali certificati da enti preposti e dall’impiego di calci, intonaci, malte e pitture eco-compatibili che non rilasciano sostanze dannose.

La Comunità Europea

ha dettato regolamenti ben precisi riguardo le certificazioni dei materiali per garantire la qualità ottimale dei produttori, dei materiali e dei processi di lavorazione.

Il risparmio

Un edificio prefabbricato in legno non ha nulla da invidiare alle tradizionali abitazioni per design, comfort e qualità costruttiva.

Un altro aspetto positivo riguarda la voce “prezzo”. Se i costi risultano leggermente superiori rispetto alle case tradizionali, il motivo è da attribuire all’impiantistica che rende l’abitazione più efficiente. E, allo stesso tempo, fa “calare” i costi delle utenze domestiche nel corso del tempo ottenendo risparmi considerevoli.

Il risparmio

si percepisce anche a livello di fabbisogno energetico, grazie all’adozione di particolari accorgimenti tecnici.

Come la trasmittanza termica bassa di pareti, solai e tetti che riducono la quantità di calore dispersa dal fabbricato in legno

L'assistenza

Avantgarde fornisce un’assistenza affidabile e competente in grado di seguire il cliente in tutte le fasi preliminari della scelta dell’abitazione.

Consigliando la migliore tipologia costruttiva più idonea alla posizione geografica fino alla consegna della casa.

Uno staff tecnico dedicato vi guiderà nell’evolversi del progetto, ascoltando tutte le vostre esigenze e illustrandovi le varie fasi edificatorie.

Tempi Brevi

Un altro aspetto positivo legato alle case prefabbricate in legno sono i tempi ridotti per la loro realizzazione.

Per costruire un prefabbricato di circa 100mq con forma regolare i tempi di consegna si aggirano sui 100 giorni lavorativi o anche meno.

Considerando

che la costruzione di un prefabbricato in legno avviene, un buona parte, già nello stabilimento di produzione in cui i componenti finali vengono sottoposti ad adeguati controlli prima di arrivare in cantiere “pronti all’uso” per essere assemblati.

Chiaramente, ci sono diversi fattori da considerare, quali la struttura e le condizioni del terreno su cui verrà edificata la casa, che necessitano di particolari requisiti per il corretto svolgimento dell’opera.

La qualità dell'abitare

Grazie all’impiego di materiali costruttivi di altissima qualità, non deperibili e prodotti con tecnologie di ultima generazione, Avantagarde realizza case prefabbricate in legno che non rilasciano sostanze inquinanti e non assorbono gli odori di chi vi abita.

Tutti gli ambienti interni conservano la propria integrità nel tempo interfacciandosi armoniosamente con le persone che lo vivono quotidianamente.

Innocua, luminosa e silenziosa: la casa Avantgarde è un ambiente abitativo salubre, in cui la qualità della vita è nettamente migliore rispetto ad una normale casa in cemento.

L'ambiente

La metodologia costruttiva con cui sono realizzate le case prefabbricate, i materiali non nocivi, i legnami certificati e i lavori in cantiere in tempi brevissimi, garantiscono un progetto architettonico sano.

Eco-sostenibile e un continuo scambio con l’ambiente esterno. Grazie al rispetto dei principi cardini della bioclimatica, ogni casa prefabbricata in legno Avantgarde dispone di spazi interni distribuiti in maniera tale da sfruttare al meglio l’irraggiamento solare.

Eliminando l’umidità e sfruttando le ampie superfici vetrate per una migliore luminosità naturale.

Tutto questo si traduce in un bassissimo consumo energetico che, insieme all’azione efficace degli impianti ad energia rinnovabile, contribuiscono all’ottenimento di una casa ecologica prefabbricata in legno che rispetta e protegge l’ambiente.

Contattaci per un preventivo

Il nostro staff sarà lieto di rispondere a ogni vostra domanda