- Impianti di riscaldamento geotermico: utili per la produzione di energia termica sfruttando le proprietà nel terreno. Hanno un rendimento tre volte superiore rispetto ai classici impianti per la produzione di calore (caldaie a metano, a gasolio o elettriche) e, nonostante il prezzo iniziale piuttosto elevato, il risparmio si vedrà solo nel lungo periodo.
- Pannelli solari termici: perfetti per ridurre il fabbisogno di energia inerente al riscaldamento dell’acqua per un uso domestico. Questa soluzione, perfettamente compatibile con gli impianti geotermici, sfrutta l’irraggiamento solare a costo zero per riscaldare l’acqua senza sovraccaricare la pompa di calore geotermico.
- Pannelli solari fotovoltaici: l’utilizzo di tali pannelli si basa su un principio naturale al 100% in cui le radiazioni solari, filtrando attraverso un materiale semiconduttore come il silicio cristallino o un diverso tipo di lega composta con cadmio e tellurio, producono energia elettrica per alimentare la pompa di calore geotermica e l’impianto elettrico casalingo, inclusi gli elettrodomestici.
- Ventilazione meccanica controllata a recupero di calore: si tratta di una soluzione che serve per migliorare la qualità dell’aria e l’efficienza energetica delle case prefabbricate in legno. Con questo impianto è possibile avere un’aria sempre fresca e salubre all’interno della propria abitazione, sia durante il clima estivo che in quello invernale, mediante un recuperatore di calore ad alta efficienza. Il procedimento è semplice: l’aria proveniente dall’esterno filtra all’interno attraverso un aspiratore. Lo scambiatore svolge una funzione di raffreddamento o riscaldamento dell’aria in base alla temperatura desiderata. In questo modo, sarà possibile intervenire anche sul microclima controllando e regolando l’umidità dell’aria. Infine, l’aria “nuova” raggiunge gli spazi interni della casa espellendo l’aria viziata verso l’esterno.
- Soluzioni domotiche: per gestire l’intero impianto elettrico e le diverse utenze domestiche, come punti luce, elettrodomestici, impianti audio-video e tutti i sistemi a energia rinnovabili sopraelencati, è necessario un sistema domotico in grado di monitorare tutti i consumi in ogni ambiente della casa. Si tratta di sistemi integrati accessibili sia da smartphone sia da tablet touch screen interni che consentono di programmare l’attivazione o il controllo da remoto. Grazie a questa tecnologia innovativa sarà possibile facilitare il modo di vivere delle persone, eseguendo più azioni mediante un semplice gesto, come ad esempio chiudere le tapparelle degli infissi o disattivare la climatizzazione prima di partire per un weekend a un determinato orario.
Grazi al supporto tecnico e alla collaborazione con il nostro partner ENERGY EDIL ENGINEERING siamo in grado di svolgere qualsiasi tipo di incarico legato alla realizzazione di un impianto a energia rinnovabile con la formula chiavi in mano, seguendo un programma d’azione che prevede uno studio di fattibilità del progetto, la trafila burocratica e la consecutiva installazione. Al cliente viene offerto un servizio informativo completo riguardo la tecnologia da lui scelta e il suo effettivo funzionamento con tutti i vantaggi che ne derivano, sia in termini economici che tecnici e commerciali. Inoltre, il nostro team si prenderà cura di tutte le pratiche autorizzative, dei vari incentivi statali e di tutte le richieste di finanziamenti agevolati per offrire ai clienti una prestazione a regola d’arte.
Per ulteriori informazioni e preventivi rivolgersi a:
David Marconi marconi@energyedil.it / cellulare: +393662936087